Il progetto formativo Incontri ACEF – Cose da Professionisti è una risposta leggera, di forte taglio pratico alle esigenze dei Colleghi che, nell’operatività quotidiana, vogliono adeguarsi ai tempi e riposizionare il proprio Studio in chiave “smart”.
Nel corso di ogni incontro vengono sviluppati in modo mirato temi specifici in ambito organizzativo, tecnologico e di comunicazione, con la finalità di offrire soluzioni di immediata applicabilità.
9 marzo 2018 – Il sistema di controllo Qualità nella Revisione Legale
13 marzo 2018 – Come organizzare in modo efficiente ed efficace la gestione degli adempimenti societari e fiscali annuali
22 marzo 2018 – Come utilizzare al meglio le tecnologie disponibili per poter operare, sia in Studio che in mobilità, in chiave “smart”
28 marzo 2018 – Come approfittare dell’appuntamento annuale per la redazione del bilancio per valorizzare e ottimizzare il rapporto con i Clienti abituali
Il progetto formativo Incontri ACEF – Cose da Professionisti è una risposta leggera, di forte taglio pratico, alle esigenze dei Colleghi che, nell’operatività quotidiana, vogliono adeguarsi ai tempi e riposizionare il proprio Studio in chiave “smart”.
Nel corso di ogni incontro sono stati sviluppati in modo mirato temi specifici in ambito organizzativo, tecnologico e di comunicazione, con la finalità di offrire soluzioni di immediata applicabilità. Gli argomenti che sono stati approfonditi in aula risultano particolarmente utili nell’imminente periodo di adempimenti, quando il contatto con il Cliente è necessario e una struttura organizzata e tecnologicamente avanzata può fare la differenza.
Il programma è stato strutturato per risultare utile a chi voglia frequentare un solo incontro.
OBIETTIVI
Gli incontri ACEF si propongono di fornire al partecipante soluzioni pratiche per operare quotidianamente in modo organizzato e tenologicamente avanzato, senza dimenticare l’importanza di curare i clienti e stabilire con loro un canale di comunicazione efficace.
A CHI SI RIVOLGONO
Si rivolgono non solo a Titolari e Partner di Studi professionali, ma anche ai giovani professionisti collaboratori di Studio che desiderano formarsi in ottica “smart”.
PERCHE’ PARTECIPARE?
Per raccogliere idee, confrontarsi su problemi comuni, fare networking professionale con Colleghi ugualmente sensibili ai temi trattati, apprendere metodi e strumenti di lavoro utili a gestire lo Studio in maniera consapevole.
Per coinvolgere e motivare soci e collaboratori sulla necessità di superare abitudini e convinzioni radicate.
FORMULA
La partecipazione al singolo incontro, totalmente autoportante, permette di ottenere soluzioni specifiche rispetto alla tematica di interesse.
La partecipazione all’intero ciclo di incontri consente di acquisire soluzioni a tutto campo sui temi dell’organizzazione, dell’innovazione e della comunicazione nello Studio Professionale