L’11, 18 e 25 settembre 2018 a Bologna dedichiamo tre giornate rivolte ai commercialisti alla digitalizzazione e alla fatturazione elettronica, e mi sto chiedendo come poter convincere 25 colleghi a pagare per venire agli incontri che insieme con Giacomo Barbieri coordinerò quale docente.
Una cosa di cui siamo orgogliosi è che agli incontri ACEF non si ascolta, ci si confronta, con i docenti e tra partecipanti di diverse provenienze, esperienze e dimensioni ma problematiche comuni… e questo non capita spesso.
E se pagare per “confrontarsi” non sembrasse giustificato, vi posso dire che ai nostri incontri lavoriamo insieme, definendo in modo pratico strategie, obiettivi e percorsi per raggiungerli, e non ci limitiamo a “fare formazione”, anche se ogni incontro dà naturalmente diritto a 7 crediti formativi.
Nel caso specifico l’obiettivo è definire e perseguire una strategia che converta i rischi legati alla trasformazione digitale della nostra professione (perdita di fatturato, dirottamento di clienti, stravolgimento delle strutture per inutilità delle risorse inadeguate, e quanto di peggio) in un’occasione di riposizionamento… che di questi tempi significa FARCELA !!!
Alessandra Damiani