I webinar "Cose da professionisti"
Tornano i Webinar ACEF “Cose da Professionisti” 2020 in edizione autunnale, con un calendario di 7 sessioni pratiche di 2 ore ciascuna per supportare gli Studi nel processo di riposizionamento e riorganizzazione in un momento, come questo, di perdurante incertezza e oggettiva difficoltà, ma anche di convinta ricerca di un diverso modo di essere professionisti.
I webinar “Cose da Professionisti” nascono dall’esperienza degli Incontri e dei Master ACEF intorno ai quali, negli anni, si è creata una community di professionisti. Con loro periodicamente ci confrontiamo e ci aggiorniamo sui temi a noi cari dell’Organizzazione, Tecnologia e Comunicazione, e lo faremo anche in questa occasione con il contributo straordinario di Claudio Rorato, per i dati sul change management, di Giorgio e Jacopo Miurin, consulenti in ambito organizzativo, gestionale e commerciale per Studi professionali e Aziende, per i temi connessi al governo dello Studio, e di Bettina Di Nardo, coach e consulente HR e Giovanni Luigi Salsi, HR Manager, per i temi connessi alla gestione delle persone. I temi che abbiamo selezionato sono una risposta alle richieste di approfondimento degli oltre 400 professionisti che hanno partecipato alla nostra precedente iniziativa “Professionisti What’s Next – Nel presente il futuro delle professioni”.
La formula è esclusiva: una videoconferenza dove tutti possono intervenire, condividere le proprie esperienze e scambiare opinioni sia con i relatori che con gli altri partecipanti.
I webinar sono stati concepiti per essere fruibili singolarmente, ma a chi vorrà frequentare l’intero percorso verranno riservate condizioni economiche di favore.
Gli eventi sono accreditati dal CNDCEC ai fini della FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile e consentono la maturazione di un credito formativo per ogni ora di partecipazione, per un totale di 14 crediti formativi per la partecipazione all’intero percorso.
Se non ti è stato possibile partecipare ai webinar realizzati nei mesi da aprile a luglio 2020, ma sei interessato ai temi che abbiamo trattato, potrai acquistarne le registrazioni. CLICCA QUI!