Stiamo pianificando il nostro calendario per il 2018. Appena possibile inseriremo tutte le date!

- Questo evento è passato.
BOLOGNA – QUALITA’ NELLA REVISIONE LEGALE
22 Marzo 2017 - 9:30 - 17:30
€200
Seconda edizione 2017 di Bologna.
22 marzo 2017
Programma in PDF[accordion animation=”fadeInUp”]
[accordion_item title=”Qualita’ nella Revisione”]
Con determina della Ragioneria Generale dello Stato del 23 dicembre 2014 sono stati pubblicati i nuovi principi di revisione per lo svolgimento degli incarichi conferiti ai sensi del D.lgs. 39/2010. Il nuovo modulo di approfondimento “Qualità nella revisione” del Master ACEF 2017 illustrerà come applicare in modo pratico all’attività dei Revisori Legali i nuovi principi di revisione relativi al controllo della Qualità, ed in particolare: Principio Internazionale sul controllo della Qualità ISQC Italia 1 in vigore dal 1° gennaio 2015 Principio di revisione internazionale ISA Italia 220 da applicarsi ai bilanci relativi ai relativi periodi amministrativi che iniziano dal 1° gennaio 2015. La corretta applicazione di tali principi consentirà ai Revisori Legali e ai Sindaci di conseguire benefici in termini di efficacia ed efficienza interna e di affrontare le verifiche sul controllo di Qualità alle quali tutti gli Iscritti nella sezione “A” del Registro Revisori saranno assoggettati ai sensi dell’art. 20 Dlgs. 39/2010 come modificato dal D.lgs. 135 del 17/7/2016.
[/accordion_item]
[accordion_item title=”Presentazione”]
Il progetto formativo ACEF per gli Studi professionali è una risposta concreta alle esigenze manifestate dalle migliaia di Colleghi che, negli ultimi tre anni, hanno partecipato ai nostri convegni presso gli Ordini territoriali.
Ogni edizione del Master è un pezzo unico, grazie al coinvolgimento di relatori del luogo invitati per calare la trattazione nel contesto e nelle abitudini dei Colleghi presenti.
I Master ACEF sono un’occasione per aiutare i Colleghi partecipanti a guardare avanti e progettare il loro Studio di domani.
In seguito all’ascolto dei Colleghi incontrati nelle giornate di presentazione “Parliamone tra Colleghi” e delle prime edizioni del Master,il programma è stato affinato per risultare utile al singolo professionista che voglia approfondire uno o più moduli. Ciò non di meno, la quota di iscrizione incentiva la partecipazione per “Studio”.
Il programma è rivolto a chi, nel rispetto della propria autonomia, guarda con crescente interesse alle nuove forme di aggregazione e di collaborazione tra professionisti.
Ti aspettiamo.
[/accordion_item]
[accordion_item title=”I docenti del Master ACEF”]
La conduzione del Master è affidata a professionisti che si interessano da molti anni ai temi dell’organizzazione, dell’innovazione, della comunicazione e del marketing applicati agli Studi professionali. Il gruppo di lavoro è lo stesso che da 16 anni progetta e realizza il Meeting Nazionale ACEF.
Il 26 febbraio 2016 lo studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti, di cui fanno parte i quattro docenti stabili del Master ACEF, è stato insignito del Premio Professionista Digitale 2016, categoria Commercialisti, indetto annualmente dalla School of Management del Politecnico di Milano – Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale.
La collaborazione con le Commissioni che nell’ambito di ciascun Ordine ospitante si dedicano ai temi che trattiamo ha lo scopo di adeguare la trattazione al contesto specifico e alle abitudini della singola piazza.
[/accordion_item]
[accordion_item title=”Il programma”]
Gli incontri del Master Breve coniugano l’esigenza di una formazione personalizzata in tema di organizzazione, innovazione e comunicazione con i vantaggi connessi alla possibilità di condividerne gli aspetti comuni con altri professionisti, favorendo occasioni di dialogo e confronto diretto con i relatori e con gli altri colleghi partecipanti.
Le attività verranno integrate da esempi pratici e laboratori anche con riferimento all’utilizzo degli strumenti software disponibili.
[/accordion_item]
[/accordion]