
Gli organizzatori
I percorsi formativi di ACEF si contraddistinguono per la scelta di temi “poco frequentati”, per il taglio pratico, e per la cura dei dettagli organizzativi.
Il risultato è reso possibile dalla collaborazione di tre diverse anime:
ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza
Da quando si costituì nel 1990, quale libera associazione ai soli fini culturali, ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza riunisce sotto un’unica bandiera professionisti e studiosi dell’economia dell’impresa
- per lo studio e la promozione in ogni forma di modelli, sistemi e certificazioni, di programmi e progetti di strategia, governo e gestione patrimoniale, economica e finanziaria delle imprese, anche nella crisi;
- per lo studio e la promozione in ogni forma di modelli, sistemi e certificazioni per lo sviluppo, il riposizionamento, l’aggregazione, il governo e la gestione degli Studi Professionali in ogni loro declinazione;
- le attività che precedono svolte attraverso l’ideazione, la promozione e la realizzazione di iniziative e manifestazioni culturali, e la formazione professionale, nei campi dell’economia, della finanza e della sostenibilità delle imprese, anche come previste dalle Direttive Europee e loro recepimento nell’Ordinamento italiano, quanto a transizione digitale, ecologica e finanziaria.
L’attività di A.C.E.F. si è inoltre caratterizzata per la crescente attenzione dedicata alla creazione di competenze manageriali nell’ambito delle professioni intellettuali, con l’obiettivo di consentire ai professionisti di affrontare meglio le sfide del mercato. Patrimonio di A.C.E.F. sono i circa 600 relatori che hanno aderito alle iniziative promosse, accreditando l’Associazione presso il mondo delle imprese e della società civile.
Il risultato sono le 19 edizioni del Meeting Nazionale, i Master “Cose da Professionisti”, i Tour presso gli Ordini professionali italiani e più di recente le decine di interviste online realizzate per le rubriche “I medici delle imprese”, “Protagonisti della ripresa”, “Come ne usciamo?” e “il Valore della Sostenibilità”.
ACEF ha un Sistema Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 per la
“Progettazione, organizzazione e realizzazione di eventi culturali e formativi in presenza e online, anche ai fini della Formazione Professionale Continua”
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Il modello organizzativo dello Studio è progettato per interventi coordinati, tempestivi, veloci e multidisciplinari su questioni articolate e complesse.
Questo approccio è particolarmente efficace nelle operazioni di salvaguardia della continuità aziendale, di riposizionamento strategico, risanamento e ristrutturazione delle aziende in ottica di sostenibilità.
Lo Studio ha competenza nella contrattualistica, nel diritto societario e commerciale, nella fiscalità e nel contenzioso e nei settori Musica, Spettacolo e Sport.
https://www.barbierieassociati.it
IDSC Srl
IDSC Srl è una società di consulenza che realizza progetti di miglioramento per gli studi professionali.
Gli ambiti caratteristici di intervento sono: riposizionamento dello studio, organizzazione e gestione delle persone, gestione del rischio e qualità, definizione della governance, controllo di gestione, comunicazione e innovazione tecnologica.

Il Meeting ACEF è stato insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica.