10 incontri in tema di sostenibilità per le PMI e per i professionisti che le assistono

INFORMAZIONI 

Accreditamento richiesto al CNDCEC per la per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile

E-learning su piattaforma accreditata ACEF.

Quota di partecipazione ordinaria

1.200,00

Quota di partecipazione agevolata *

960,00

*Riservata ai follower delle iniziative ACEF. Chi non disponesse del codice sconto può contattare la Segreteria di ACEF.

Le quote indicate sono da intendersi al netto dell’IVA 22%.

Locandina

Esaurito

Organizzato da ACEF e Barbieri & Associati con il patrocinio di AITI - Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa.

I 10 INCONTRI

L’impatto della Sostenibilità sul rating bancario (EBA) e sui rapporti di filiera
11 aprile 2023

La SOSTENIBILITA’ per le PMI: perchè adottarla subito per i Soggetti “OBBLIGATI NON OBBLIGATI” dalle normative
18 aprile 2023

Scrivere il piano strategico in ottica di sostenibilità. Programmi e progetti.
27 aprile 2023

I principi della direttiva CSRD e gli standard EFRAG ENVIRONMENTAL, SOCIAL E GOVERNANCE.
3 maggio 2023

La doppia materialità: di cosa parliamo?
9 maggio 2023

Gli assetti organizzativi, amministrativi e contabili al servizio dei progetti di sostenibilità
16 maggio 2023

Gli elementi “intangibili” rilevanti per la sostenibilità. L’impatto della sostenibilità sul valore dell’impresa nel tempo
23 maggio 2023

La rendicontazione e il report di sostenibilità nelle PMI
30 maggio 2023

Modelli organizzativi e certificazioni (9001 – 14001 – 45001 – 231/2001 …): punti di forza e aspetti critici nel percorso verso la sostenibilità.
Le società benefit.
6 giugno 2023

Strumenti di utilità per i progetti di sostenibilità: Business intelligence per le PMI
13 giugno 2023

Relatori

Gianfranco Barbieri – Partner Fondatore Barbieri & Associati, Presidente ACEF

Giacomo Barbieri - Partner Barbieri & Associati

Alessandra Damiani – Managing Partner Barbieri & Associati

Beatrice Ingenito - Professionista Barbieri & Associati

Ospiti e testimonial

Mauro Bombacigno - ESG Development Manager, BNP Paribas Italy

Giuseppe Bruni - Founder Go4Benefir srl Società Benefit

Fabrizio Cananzi - ICS Management Consulting

Davide Giovanelli - Consigliere AITI - Associazione Italiana Tesorieri d'Impresa

Tiziano Pacetti – CFO presso VRM - Marzocchi SpA Membro del CdA di Illumia-Tremagi e di Metalplus

Massimiliano Zanigni – Professore associato confermato di economia aziendale - UNIBO

Altri relatori invitati sono in attesa di conferma

 

Locandina in PDF

 

Quota di partecipazione al corso

La quota di iscrizione all’intero percorso è pari a €1.200,00 oltre IVA 22%.
è possibile effettuare l'iscrizione ai singoli incontri nelle pagine dedicate.

È prevista una quota agevolata con sconto 20% riservata ai follower di ACEF, fruibile inserendo in fase di iscrizione il coupon da noi inviato agli stessi via e-mail. La nostra segreteria organizzativa è comunque a disposizione per fornire eventuale assistenza.

La quota di partecipazione include il materiale didattico in formato elettronico che sarà eventualmente predisposto dai relatori, la possibilità di sottoporre ai relatori quesiti di specifico interesse e la consegna dell’attestato di frequenza. È altresì possibile anticipare domande e richieste di approfondimento inviando una e-mail alla segreteria organizzativa ACEF entro il giorno antecedente l’evento.

Modalità di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona online su https://shop.economiaefinanza.org.

Il numero dei collegamenti disponibili è limitato, e la priorità d’iscrizione è determinata secondo l’ordine di ricezione dei pagamenti.

Modalità di pagamento

Il pagamento della quota di iscrizione può essere effettuato con carta di credito (opzione preferibile poiché consente di formalizzare immediatamente l’iscrizione), o in alternativa con contestuale bonifico bancario, la cui contabile deve essere inviata alla segreteria organizzativa per poter perfezionare l’iscrizione.

Il bonifico bancario deve essere intestato a:

ACEF Associazione Culturale Economia e Finanza – via Riva Reno, 65 – 40122 Bologna

presso Unicredit Spa

IBAN IT 86 X 02008 02413 000100931319.

Crediti formativi

Accreditamento richiesto al CNDCEC ai fini della FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile. Sulla di ciascun incontro è possibile verificare lo stato di avanzamento della richiesta di accreditamento.

Modalità di fruizione in diretta

È possibile accedere all’aula virtuale da qualsiasi luogo, utilizzando il proprio PC con una connessione a Internet stabile, una webcam e casse acustiche. Il microfono è facoltativo e utile nel caso si voglia intervenire. Nonostante sia possibile l’accesso anche tramite smartphone e tablet, lo sconsigliamo.

La piattaforma utilizzata - ACEF (Moodle) (ODCEC Bologna) integrata con Zoom - non necessita di requisiti tecnici particolari. Nei giorni antecedenti l’evento il partecipante riceverà per posta elettronica le credenziali, le istruzioni di accesso e un test per verificare che la postazione da cui accede sia correttamente impostata. All’orario fissato per l’evento sarà sufficiente selezionare il link che troverà nella mail e inserire le credenziali per accedere all’aula virtuale. Durante gli interventi, oltre a vedere e sentire i docenti, è possibile consultare simultaneamente la documentazione predisposta dal relatore. Ogni utente collegato potrà porre domande sulle tematiche affrontate, preferibilmente in diretta per favorire il confronto, oppure tramite chat, alle quali il docente risponderà nel corso dell’intervento o successivamente, compatibilmente con il rispetto della scaletta prevista.

Precisiamo che per poter maturare i crediti formativi nel corso delle sessioni live i partecipanti dovranno identificarsi con nome e cognome, tenere accesa la webcam per consentirci la verifica di effettiva presenza e superare i test di apprendimento.

Modalità di fruizione in differita

La piattaforma utilizzata - ACEF (Moodle) (ODCEC Bologna) integrata con Zoom - non necessita di requisiti tecnici particolari, se non la disponibilità di una connessione a internet stabile, una webcam e casse acustiche. Nei giorni successivi all’evento il partecipante troverà il filmato pubblicato sulla piattaforma https://formazione. economiaefinanza.org.

Precisiamo che per poter maturare i crediti formativi nel corso delle sessioni in differita i partecipanti dovranno entrare sulla piattaforma https://formazione/economiaefinanza.org con le proprie credenziali, tenere accesa la webcam durante la fruizione dei video per consentirci la verifica di effettiva presenza e superare i test di apprendimento.

Variazioni al programma

ACEF, per ragioni eccezionali e imprevedibili, si riserva di annullare o modificare la data degli incontri, dandone comunicazione agli interessati entro due giorni dalla data di inizio prevista. In caso di annullamento le quote di partecipazione pervenute verranno rimborsate, con esclusione di qualsivoglia onere o obbligo a carico di ACEF. ACEF si riserva inoltre, per ragioni sopravvenute e per cause di forza maggiore, di modificare l’articolazione del programma e di sostituire i docenti previsti con altri docenti di pari livello professionale. Per ulteriori informazioni invitiamo a contattare la Segreteria organizzativa.

 

 

ACEF - ASSOCIAZIONE CULTURALE ECONOMIA E FINANZA
Via Riva di Reno, 65 – 40122 Bologna
Segreteria organizzativa a cura di IDSC Srl
Referente del corso: dott.ssa Chiara Caleffi
e-mail: chiara.caleffi@economiaefinanza.org - Tel. 051.231125

Share This