Descrizione
La standardizzazione dei servizi operativi mediante definizione di metodi di lavoro, procedure e strumenti di controllo adeguati
TEMI
Le attività operative, soprattutto se rese a distanza, per poter risultare efficaci ed efficienti devono essere:
- Chiaramente comunicabili
- Facilmente eseguibili
- Adeguatamente controllabili
Operare in modo omogeneo, a maggior ragione se a distanza, è la premessa per un buon governo dei processi e delle risorse coinvolte, soprattutto se a monte è stata fatta un’analisi puntuale dei rischi e delle opportunità da gestire.
Standardizzare dunque può essere utile, purché non burocratizzi i processi: in un mondo dove sempre di più si lavora “in diretta” ciò che conta è il metodo di lavoro, supportato da buoni strumenti di controllo.
Nelle due ore a disposizione ci confronteremo su:
- L’importanza di riesaminare e ottimizzare i processi per migliorarne l’efficienza e ridurre i costi
- Come analizzare, ponderare e gestire i rischi: meglio prevenire che curare
- Quali regole stabilire e quali “importare” poichè già disponibili – il supporto degli strumenti informatici
- Come dare evidenza dei presidi adottati per garantire qualità e affidabilità – La check list
- Gestione documentale, archiviazione e “collaboration” con il cliente per alleggerire i processi
- Come verificare l’affidabilità degli strumenti che usiamo per non avere brutte sorprese
Laboratorio: predisposizione di una procedura utile per gestire gli adempimenti.
Alessandra Damiani
Esperta di organizzazione degli Studi professionali. Riorganizzazione dei processi, gestione delle persone e certificazione qualità sono i campi di intervento che predilige. Managing Partner dello Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti e Consulente IDSC Srl per l’Organizzazione e la Qualità degli Studi professionali, anche riguardo a progetti finalizzati alla certificazione del Sistema Qualità dello Studio secondo gli standard UNI EN ISO 9001. Negli ultimi vent’anni, anche grazie all’esperienza maturata sul campo quale lead auditor di primari organismi di certificazione, ha supportato con successo progetti di riorganizzazione interna, riposizionamento strategico e certificazione Qualità di studi legali e commerciali. Svolge attività di formazione per Ordini professionali, ha collaborato con il Gruppo 24 Ore, IPSOA ed altri enti di formazione.