Descrizione
La gestione del tempo
TEMI
- “non posso fare tutto”………..
- “…..interessante ma chi ha il tempo?”
- “gli altri mi fanno perdere un sacco di tempo”
Se vogliamo avere una marcia in più ed esser più produttivi:
- individuare meglio le priorità
- mettere in relazione i nostri obiettivi personali e professionali
- condividere piani di lavoro con i collaboratori
- avere un’organizzazione efficiente.
Bettina Di Nardo
Titolare Studio Di Nardo – Counseling e Sviluppo Risorse Umane
Esperienza pluriennale come Responsabile dello Sviluppo organizzativo di aziende leader nei settori Servizi e G.D.O.
Progettazione e gestione Piani di sviluppo organizzativo, percorsi di carriera, piani retributivi.
Cosa dicono i partecipanti degli incontri precedenti?
“due ore che ti fanno pensare e agire”
“La certezza di non perdere tempo e acquisire idee innovative”
“Per la collocazione del mio studio nel mondo del lavoro e tributario l’esperienza webinar ACEF mi è piaciuto molto perché è a mia personale misura 10/12 professionisti in collegamento e scambio di pensieri operativi”
“Solo con professionisti esperti si va avanti!”
“Professionisti che si battono sul campo quotidianamente, non solo relatori, che quindi possono essere più vicini ai bisogni dei colleghi”
“Ascoltate i consigli dello Studio Barbieri e la qualità del vostro lavoro migliorerà sensibilmente”
“Competenza e praticità, fondamentali per iniziare a sporcarsi subito le mani. Cambierei tuttavia il nome: non webinar, ma workshop: rende maggiormente l’idea di confronto tra partecipanti che è alla base dell’evento.”
“è di sicuro un arricchimento.”
“confronto con colleghi di altri territori ed esperienze diverse.”
“Corso ben strutturato, argomenti interessanti e di rapida applicazione.”
“Magari non sempre si riesce a ottenere quanto si pensava ma comunque il confronto porta sempre delle riflessioni che aiutano a migliorare e le esperienze degli altri ti aiutano a non sbagliare.”
“la semplicità richiede coraggio…. e voi ne avete …”
“Il webinar ACEF “Cose da Professionisti” tocca temi di assoluta attualità, facendolo in modo estremamente pratico e allo stesso tempo con molta professionalità. Mi è servito per cercare di riprendere in mano le redini dello studio professionale, in un momento in cui è fin troppo facile finire travolti dalle incombenze lavorative quotidiane.”