Descrizione
TEMI
- Attività progettuali vs. attività standardizzate
- L’importanza del metodo di lavoro
- Come progettare un nuovo servizio
- L’analisi SWOT preliminare per la valutazione dei rischi e delle opportunità e la definizione dei «K»
- La pianificazione dinamica delle attività
- La realizzazione e messa a punto del progetto
- La presentazione del nuovo servizio ai clienti (esistenti e potenziali?)
- La validazione del progetto: cos’è e quando si ottiene
Alessandra Damiani
Esperta di organizzazione degli Studi professionali. Riorganizzazione dei processi, gestione delle persone e certificazione qualità sono i campi di intervento che predilige. Managing Partner dello Studio Barbieri & Associati Dottori Commercialisti e Consulente IDSC Srl per l’Organizzazione e la Qualità degli Studi professionali, anche riguardo a progetti finalizzati alla certificazione del Sistema Qualità dello Studio secondo gli standard UNI EN ISO 9001. Negli ultimi vent’anni, anche grazie all’esperienza maturata sul campo quale lead auditor di primari organismi di certificazione, ha supportato con successo progetti di riorganizzazione interna, riposizionamento strategico e certificazione Qualità di studi legali e commerciali. Svolge attività di formazione per Ordini professionali, ha collaborato con il Gruppo 24 Ore, IPSOA ed altri enti di formazione.