4 – Aprire il tavolo negoziale (con simulazione) – 14/02/2022

90,00

La quota indicata è da intendersi al netto dell’IVA 22%.

Locandina degli incontri di approfondimento

Fruibile on demand sulla piattaforma ACEF. L’incontro si è tenuto in diretta il 14/2/2022.

Realizzato su piattaforma e-learning ACEF (Moodle) (ODCEC Bologna) accreditata dal CNDCEC.
Accreditato dal CNDCEC per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile.
Accreditato dal CNF per la FPC dell’Avvocato.

Esaurito

Descrizione

On-demand sulla piattaforma https://formazione.economiaefinanza.org

Gli incontri di approfondimento per Esperti nella Composizione negoziata

Locandina degli incontri di approfondimento

Contenuto

  • Elementi teorici sulle tecniche di gestione di una negoziazione multiparte
  • Gestire il delicato equilibrio tra trasparenza e riservatezza
  • La prima decisione strategica da prendere: avviare subito il dialogo coi creditori o attendere la completa compilazione della check-list e la formulazione di un’ipotesi di partenza da parte del debitore?
  • La seconda decisione strategica da prendere: organizzare un tavolo unico o più tavoli paralleli?
  • Tratti caratterizzanti della negoziazione con gli istituti di credito
  • Tratti caratterizzanti della negoziazione con i dipendenti
  • Tratti caratterizzanti della negoziazione con i fornitori strategici
  • Quarta valutazione delle probabilità di successo e identificazione dei fattori critici: ci sono le condizioni per portare avanti la trattativa?
  • Simulazione con role-playing

Docenti

Giacomo Barbieri – Dottore commercialista, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Gianfranco Barbieri – Presidente ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Nicola Giudice – Coordinatore del Servizio di Mediazione civile della Camera Arbitrale di Milano
Marco Pescatore – Avvocato, Studio Legale Lexant
Ana Uzqueda – Avvocato, Mediatore Civile e Commerciale nazionale e internazionale Associazione Equilibrio & R.C. srl, Negoziatore Aziendale, Professoressa a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna nel corso la giustizia nelle società contemporanee (mod 2)
Cesare Bulgheroni – Avvocato, Studio Legale Associato Cesare Bulgheroni e Alessandra Brumana. Mediatore civile, familiare e di comunità. Professore a contratto del corso Diritti religiosi e mediazione famigliare e comunitaria, Università Insubria di Como

Testimonianza di Fabrizio Masinelli – Consigliere AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa

Ti potrebbe interessare…

Share This