Descrizione
On-demand sulla piattaforma https://formazione.economiaefinanza.org
Gli incontri di approfondimento per Esperti nella Composizione negoziata
Locandina degli incontri di approfondimento
Contenuto
Incontro condotto con la tecnica dei circoli di dialogo
-
- Non confondere la strategia dell’esperto con quella dell’imprenditore
- Qual è l’obiettivo realistico con le “carte” che abbiamo a disposizione?
- Cosa può andare storto nell’arco dei sei mesi successivi? Come mitigare i rischi?
- Servono misure di protezione?
- In che misura l’ordine di esecuzione delle attività influenza il risultato finale?
- In che misura le modalità di svolgimento possono influenzare il risultato finale?
- Cosa può creare fiducia nelle parti sul buon esito della composizione?
- Quali aspetti vanno approfonditi? Come farlo?
- Quali competenze specialistiche servono per affrontare il caso?
- Simulazione di casi con role-playing
Docenti
Giacomo Barbieri – Dottore commercialista, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Ana Uzqueda – Avvocato, Mediatore Civile e Commerciale nazionale e internazionale Associazione Equilibrio & R.C. srl, Negoziatore Aziendale, Professoressa a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna nel corso la giustizia nelle società contemporanee (mod 2)
Gianfranco Barbieri – Presidente ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Cesare Bulgheroni – Avvocato, Studio Legale Associato Cesare Bulgheroni e Alessandra Brumana. Mediatore civile, familiare e di comunità. Professore a contratto del corso Diritti religiosi e mediazione famigliare e comunitaria, Università Insubria di Como
Paolo Bastia – Dottore Commercialista, Studio Bastia Dottori Commercialisti e Revisori Legali. Professore ordinario di Sistemi di pianificazione e controllo, Università di Bologna, Professore ordinario di Controllo di gestione avanzato, LUISS «Guido Carli», Esperto iscritto alla CCIAA di Roma
Andrea Coli – Dottore Commercialista, Esperto iscritto alla CCIAA di Milano