Descrizione
On-demand sulla piattaforma https://formazione.economiaefinanza.org
Gli incontri di approfondimento per Esperti nella Composizione negoziata
Locandina degli incontri di approfondimento
Contenuto
- Definire il cruscotto di indicatori da tenere sotto stretta osservazione per assicurare la continuità e fissare le condizioni di rottura di ogni parametro
- Identificare le minacce alla continuità non mitigabili attraverso misure protettive e cautelari (rischio fornitori, rischio clienti, rischio perdita persone chiave, trattative sindacali, …)
- Analizzare le strategie di mitigazione dei rischi di perdita della continuità
- Delineare il perimetro degli atti ordinari e di quelli straordinari per il caso specifico
- Rinegoziazione dei contratti. Casi tipici.
- Impostare il flusso di richiesta/elaborazione dei pareri dell’Esperto
- Simulazione con role-playing
Docenti
Giacomo Barbieri – Dottore commercialista, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Gianfranco Barbieri – Presidente ACEF – Associazione Culturale Economia e Finanza, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Cesare Bulgheroni – Avvocato, Studio Legale Associato Cesare Bulgheroni e Alessandra Brumana. Mediatore civile, familiare e di comunità. Professore a contratto del corso Diritti religiosi e mediazione famigliare e comunitaria, Università Insubria di Como. Professore a contratto presso la Scuola di economia dell’Università LIUC di Castellanza nel corso di Tecniche di gestione dei conflitti
Filippo Lo Piccolo –Dottore Commercialista, Professore a contratto, Dipartimenti di Scienze Aziendali e Scienze Economiche, Università di Bologna
Marcello Tarabusi – Dottore Commercialista e Avvocato in Bologna
Andrea Monti – Dottore Commercialista in Bologna, esperto di diritto del lavoro
Ana Uzqueda – Avvocato, Mediatore Civile e Commerciale nazionale e internazionale Associazione Equilibrio & R.C. srl, Negoziatore Aziendale, Professoressa a contratto presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Bologna nel corso la giustizia nelle società contemporanee (mod 2