Quota di partecipazione
320,00€
La quota indicata è da intendersi al netto dell’IVA 22%.
Accreditamento richiesto al CNDCEC per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile
Programma in PDF
Programma in PDF
Le Risorse Umane sono il motore delle Aziende e degli Studi Professionali: i progetti di ripartenza e sviluppo le vedono protagoniste!
I Professionisti hanno assistito a un mutamento irreversibile del proprio mercato e della propria funzione: a questi cambiamenti deve corrispondere la necessaria evoluzione di tutte le figure professionali, presenti e di futuro avvio, coinvolte nel processo di cambiamento e crescita secondo le nuove prospettive delle professioni e della sostenibilità.
Durante il Covid, lo Smartworking ha rappresentato, garantendo la business continuity, un’interessante soluzione per Aziende e Studi al non poter uscire di casa dei propri collaboratori e dipendenti.
Questa modalità di operare è tutt’ora e resterà protagonista nei rapporti di lavoro.
La trasformazione della governance e la digitalizzazione dovranno essere accompagnate dall’aggiornamento di contratti, protocolli e regolamenti, con attenzione alla salute delle persone e alla sicurezza dei dati.
Gli incontri, promossi da ACEF con il contributo di manager e consulenti esperti del mondo HR, si rivolgono a titolari, partner e/o responsabili delle risorse umane di PMI e studi professionali che vogliano riesaminare e adeguare il rapporto con dipendenti e collaboratori alla luce dei cambiamenti in atto, anche in termini di sostenibilità. |
Il format, ormai consolidato anche per gli incontri da remoto, intende favorire l’interazione e il confronto tra docenti e partecipanti, per vivere esperienze, e stimolare idee e spunti di miglioramento.
PROGRAMMA
5/12/2023 – Primo blocco
VITA IN AZIENDA, RISORSE UMANE, DALL’ ESPERIENZE DI LOTTA AL COVID-19 E DI DISTANZIAMENTO SOCIALE A CONVERGENZE INDISPENSABILI PER LA DEFINIZIONE DELLE NUOVE PRASSI, REGOLAMENTI E PROTOCOLLI,TUTTI DA SCRIVERE.
• HR Management: una funzione strategica in piena evoluzione
• Collaboratori, dipendenti e smartworking: protocolli, regolamenti aziendali, formazione e responsabilità
• Come cambia il rapporto tra le persone e l’organizzazione nella società della conoscenza
• Casi pratici
5/12/2023 – Secondo blocco
FLUIDITÀ DEI RUOLI E IPERSPECIALIZZAZIONE DELLE MANSIONI: IL NUOVO APPROCCIO ALLA SELEZIONE E FIDELIZZAZIONE DEI COLLABORATORI E DIPENDENTI DELLA RINASCITA.
• Tecniche per la valutazione dei nuovi collaboratori
• Tecniche di colloquio e costruzione di un Piano Carriera
• Sostenibilità quale leva di attrazione dei talenti
• Employer Branding quale Marketing delle professioni
12/12/2023 – Primo blocco
IL TEAM E L’INDIVIDUO: LA RICERCA DI EQUILIBRIO IN QUESTO BINOMIO.
• Nuove idee per le attività di coaching
• Metodologie di gestione delle dinamiche di gruppo
• Babyboomers, Generazione X, Millennials, Generazione Z – costruire un ponte tra valori, esperienze, mindset e aspettative diverse
12/12/2023 – Secondo blocco
LE NUOVE FRONTIERE PER LA GESTIONE HR: INNOVAZIONE TECNOLOGICA E WELFARE AZIENDALE.
• La trasformazione digitale: nuovi approcci per una virtuosa gestione HR
• Declinazione degli strumenti di Welfare Aziendale
• Welfare e l’idea virtuosa di inclusione
• Siamo fatti di diversità – la D&I come possibilità di cambiamento
COORDINAMENTO
Gianfranco Barbieri - Presidente ACEF, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
Alessandra Damiani - Vicepresidente ACEF, Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti
FORMAZIONE
Richiesto accreditamento al CNDCEC ai fini della FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile, consente la maturazione di 1 CF per ogni ora di partecipazione, per un totale di 8 CF per la partecipazione a tutte le sessioni, nelle seguenti materie:
• 05/12/2023 dalle 14:30 alle 18:30: Materia CNDCEC: B.2.6: Gestione e sviluppo delle risorse umane nello Studio professionale
• 12/12/2023 dalle 14:30 alle 16:30: Materia CNDCEC: B.2.9: Gestione del tempo e della produttività nello studio professionale
• 12/12/2023 dalle 16:30 alle 18:30: Materia CNDCEC: B.2.10: Elementi di psicologia delle organizzazioni