“Sessione di esercitazioni pratiche – Primo impianto e gestione della tesoreria per professionisti e PMI”

160,00

La quota indicata è da intendersi al netto dell’IVA 22%.

Accreditato dal CNDCEC per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile.

DATA: 26 marzo 2021 dalle 14.30 alle 18.30 – Online su piattaforma Zoom.

Esaurito

Categoria:

Descrizione

Venerdì 26 marzo 2021 dalle 14:30 alle 18:30

Progettazione e coordinamento: Alessandra Damiani
Relatori: Domenico Staffieri, Graziano Sabatino

CON IL PATROCINIO DI AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa e di CONFINDUSTRIA EMILIA Area Centro

Raccogliendo le richieste di approfondire operativamente i temi trattati durante il corso “Primo impianto e gestione della tesoreria per professionisti e PMI”, abbiamo deciso di realizzare un pomeriggio dedicato esclusivamente ad esercitazioni pratiche, così da poter dare una risposta a quesiti quali “Come impostare un sistema di Tesoreria in una azienda non strutturata? Quale tipo di software utilizzare? Quali dati contabili raccogliere nel sistema? Come integrare le scadenze extracontabili e ricorrenti? Quali sono gli indici più significativi e come rilevarli facilmente?”.

Programma in PDF

L’incontro è rivolto a tutti coloro che, al di là delle proprie conoscenze teoriche, desiderino “toccare con mano” l’operatività di un’adeguata gestione finanziaria aziendale. Sono state fornite indicazioni operative su come impostare una struttura di Tesoreria con i presupposti per il mantenimento di una base dati aggiornata e di scadenziari periodici sia contabili che extra contabili, diffondendo la cultura del “guardare avanti” in ottica prospettica di protezione e garanzia della solvibilità dell’azienda.

Le esercitazioni sono state condotte da Domenico Staffieri e Graziano Sabatino, due tesorieri soci AITI quotidianamente impegnati nelle rispettive aziende, con il coordinamento e il supporto di Alessandra Damiani, Vicepresidente ACEF, quale facilitatore nel rapporto con i partecipanti, e si svilupperanno con riferimento alle seguenti tematiche:

1. Gestione efficace ed efficiente dei flussi finanziari aziendali, definizione degli obiettivi principali, strumenti di cash management, tipica “prima giornata del tesoriere”, ottimizzazione delle linee di credito, manovre di tesoreria, il tutto con esempi pratici mediante l’utilizzo di fogli Excel.

2. Focalizzazione sulla pianificazione a breve termine, analisi delle modalità per impostare una corretta pianificazione, esempi e strumenti pratici di pianificazione e previsione del cash flow mediante l’utilizzo delle fonti dati presenti in azienda (scadenziari attivi e passivi, ordini attivi e passivi, budget degli acquisti e delle vendite, ecc.). Analisi delle linee di credito attive e interazione con la pianificazione a breve per verificarne l’adeguatezza.

3. Predisposizione di un set informativo da utilizzare nel rapporto con la banca: un vantaggio in quanto evidenzia alla controparte, anche nel contesto aziendale di una PMI, la capacità della stessa di strutturare le informazioni e di gestire il business, utilizzando, per esempio:
✓ Dettaglio degli affidamenti per tipologia e banca
✓ Centrale dei rischi aggiornata
✓ Analisi di bilancio
✓ Pianificazione finanziaria a breve e cash flow previsionale
✓ Budget annuale

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA
Accreditato dal CNDCEC per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile nelle seguenti materie:

  • MATERIA CNDCEC C.3.2 – Strumenti di contabilità direzionale (management accounting) – MATERIA MEF B.2.2 – Strumenti di contabilità direzionale (management accounting)
  • MATERIA CNDCEC C.4.2 – Analisi delle dinamiche economico-finanziarie dell’impresa – MATERIA MEF B.5.2 – Analisi delle dinamiche economico-finanziarie dell’impresa
Share This