Incontri online “Le nuove competenze per la gestione delle Risorse Umane” – 15 – 22 – 29 settembre e 6 ottobre 2021 (percorso completo acquistabile anche singolarmente)

320,00

La quota indicata è da intendersi al netto dell’IVA 22%.

Accreditato dal CNDCEC per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile.

15 – 22 – 29 settembre e 6 ottobre 2021 dalle 16:00 alle 18:00 – Online su piattaforma Zoom.

Programma in PDF

Esaurito

Categoria:

Descrizione

CON IL PATROCINIO DI AITI – Associazione Italiana Tesorieri d’Impresa e AICIM

Le nuove competenze per la gestione delle Risorse Umane – Analisi del processo di cambiamento verso il nuovo equilibrio HR

Programma in PDF

Le risorse umane sono il motore delle aziende e degli studi professionali: i progetti di ripartenza e sviluppo le vedono protagoniste!

I professionisti hanno assistito a un mutamento irreversibile del proprio mercato e della propria funzione: a questi cambiamenti deve corrispondere la necessaria evoluzione dei collaboratori, secondo le nuove prospettive professionali e della sostenibilità.

Lo smartworking, inoltre, ha rappresentato una necessità nella vita delle aziende e degli studi per un lungo periodo, e sarà protagonista dei rapporti di lavoro. La trasformazione della governance e la digitalizzazione dovranno essere accompagnate dall’aggiornamento di contratti, protocolli e regolamenti, con estrema attenzione alla sicurezza dei dati.

Gli Incontri, promossi da ACEF con il contributo di consulenti esperti del mondo HR, si rivolgono alle figure apicali in azienda e negli studi professionali e ai responsabili delle risorse umane che vogliano orientare il mondo HR delle proprie realtà, alla luce dei cambiamenti imposti dall’attuale contesto, anche in termini di sostenibilità.

Il format, ormai consolidato anche per gli incontri da remoto, intende favorire l’interazione e il confronto tra docenti e partecipanti, per arricchire l’esperienza e stimolare idee e spunti di miglioramento.

E’ possibile iscriversi all’intero percorso o alla singola giornata. 

 

PROGRAMMA

GIA’ REALIZZATA – 15 settembre 2021 dalle 16:00 alle 18:00Vita in azienda, risorse umane, lotta al Covid-19 e distanziamento sociale: convergenze indispensabili per la definizione di nuove prassi, regolamenti e protocolli tutti da scrivere

  • HR management: una funzione strategica in piena evoluzione
  • Collaboratori, dipendenti e smartworking: protocolli, regolamenti interni e responsabilità ai tempi del Covid-19
  • Come cambierà il rapporto tra persone e organizzazione post-Covid
  • Casi pratici

 

22 settembre 2021 dalle 16:00 alle 18:00 – Fluidità dei ruoli e iperspecializzazione delle mansioni: il nuovo approccio alla selezione e fidelizzazione dei collaboratori e dipendenti della rinascita

  • Tecniche per la valutazione dei nuovi collaboratori
  • Tecniche di colloquio e costruzione di un piano carriera
  • Sostenibilità quale leva di attrazione dei talenti
  • Employer branding quale marketing delle professioni

 

29 settembre 2021 dalle 16:00 alle 18:00 – Il Team e l’individuo: la ricerca di equilibrio di questo binomio

  • Nuove idee per le attività di coaching
  • Metodologie di gestione delle dinamiche di gruppo
  • Babyboomers, Generazione X, Millennials, Generazione Z – Costruire un ponte tra esperienze, mindset e aspettative diverse

 

6 ottobre 2021 dalle 16:00 alle 18:00 – Le nuove frontiere per la gestione HR: innovazione tecnologica e welfare aziendale

  • La trasformazione digitale: nuovi approcci per una virtuosa gestione HR
  • Declinazione degli strumenti di welfare aziendale
  • Welfare e l’idea virtuosa di inclusione
  • Siamo fatti di diversità – La D&I come possibilità di cambiamento

 

PER ACQUISTARE LE GIORNATE SINGOLARMENTE

15/09/2021 – Vita in Azienda, risorse umane, lotta al Covid-19 e distanziamento sociale: convergenze indispensabili per la definizione di nuove prassi, regolamenti e protocolli tutti da scrivere.

22/09/2021 – Fluidità dei ruoli e iperspecializzazione delle mansioni: il nuovo approccio alla selezione e fidelizzazione dei collaboratori e dipendenti della rinascita.

29/09/2021 – Il Team e l’individuo: la ricerca di equilibrio di questo binomio

6/10/2021 – Le nuove frontiere per la gestione HR: innovazione tecnologica e welfare aziendale

COORDINAMENTO

Gianfranco Barbieri – Presidente ACEF, Barbieri & Associati Dottori Commercialisti

Alessandra Damiani – Vicepresidente ACEF, Managing partner Barbieri & Associati Dottori Commercialisti

RELATORI

Bettina Di Nardo – Consulente HR, Counselor – Studio Di Nardo
Giovanni Luigi SalsiHR Manager, Specialista in relazioni sindacali e industriali

FORMAZIONE

Accreditato dal CNDCEC per la FPC del Dottore Commercialista e dell’Esperto Contabile, consente la maturazione di 1 CF per ogni ora di partecipazione, per un totale di 8 CF per la partecipazione a tutte le sessioni, nelle seguenti materie:

  • 15/09/2021: Materia CNDCEC: B.2.6: Gestione e sviluppo delle risorse umane nello Studio professionale
  • 22/09/2021: Materia CNDCEC: B.2.6: Gestione e sviluppo delle risorse umane nello Studio professionale
  • 29/09/2021: Materia CNDCEC: B.2.9: Gestione del tempo e della produttività nello studio professionale
  • 06/10/2021: Materia CNDCEC: B.2.10: Elementi di psicologia delle organizzazioni

Ti potrebbe interessare…

Share This